Charta Sporca
  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio numeri
  • Dove trovarci
  • Contatti
  • Letteraria17
  • Sostienici
Ultimi articoli
  • [ 20 Gennaio 2021 ] Una (nuova) vita violenta. “La masnada delle aquile” di Riccardo Roschetti Articoli
  • [ 18 Gennaio 2021 ] Guida al trattamento dei vampiri per casalinghe. Grady Hendrix Articoli
  • [ 17 Gennaio 2021 ] Non indispensabili allo sforzo critico del Paese (in)attualità
  • [ 15 Gennaio 2021 ] Fiori – VIII slide
  • [ 7 Gennaio 2021 ] “Cambiare il mondo”. Un viaggio nel pensiero femminile di Cristina Benussi Articoli
HomeAutoriAndrea Muni

Articoli di Andrea Muni

(in)attualità

Piddini! Ancora una sforzo se volete essere di sinistra

11 Ottobre 2019 Andrea Muni 0

di Andrea Muni “Le due grandi pestilenze che proprio a noi possono essere riservate: la grande nausea per l’uomo, la grande compassione per l’uomo” (F. Nietzsche, Genealogia della Morale) “Francesi! Ancora uno sforzo se volete […]

Approfondimenti

Psico-simpatia sexualis con pistola. Frammenti muti di storia della psichiatria

3 Ottobre 2019 Andrea Muni 0

di Andrea Muni Questi sono alcuni dei casi che lo psichiatra Kraft-Ebing, alla fine dell’Ottocento, e poi il suo “editore” Moll, nei primi decenni del Novecento, annoverano nella monumentale opera Psichopatia sexualis – recentemente riedita […]

Approfondimenti

Zorba, l’eternità e l’istante (ovvero, della morte neo-liberale)

28 Marzo 2019 Andrea Muni 0

di Andrea Muni Non so se capita anche a voi, ma io quando sono felice sento sempre l’imminenza, l’intimità della morte. Lo so, non è una di quelle così che si raccontano così a cuor […]

Articoli

Copenaghen di Micheal Frayne: la storia è tragedia perché non è determinabile

2 Gennaio 2019 Andrea Muni 0

di Eleonora Zeper Ci sono fette di storia che non si studiano a scuola: storia della medicina, storia della matematica, storia della fisica, storia della scienza… Tale scelta preclude ad una persona di cultura media […]

Articoli

Il Maestro e Margherita al Rossetti. Missione impossibile: riuscita

18 Dicembre 2018 Andrea Muni 1

di Andrea Muni Rappresentare Il Maestro e Margherita a teatro è a mio avviso una missione semplicemente impossibile. L’incredibile fecondità immaginativa di Bulgakov, il suo caleidoscopio di colori, i repentini cambiamenti di luogo e di […]

(in)attualità

Il “sinistrometro” inattuale. Ridere la verità

23 Novembre 2018 Andrea Muni 0

di Andrea Muni A sinistra siamo nel grottesco (ma inevitabile) periodo delle conte, dei pedigree, dei quiz, delle ricostruzioni immaginarie, dei fascistometri consolatori di Michela Murgia. Per non sentirmi da meno, ho deciso di adeguarmi […]

Articoli

In fuga dalle semplificazioni, sul ciglio del baratro. L’intellettuale “riluttante” di Rovatti

24 Ottobre 2018 Andrea Muni 0

di Andrea Muni Un intellettuale “riluttante”… Devo ammettere che mi ci è voluto un po’ per capire il senso di questa espressione. Rovatti la prende a prestito da Piero Cipriano, psichiatra romano che ha fatto […]

(in)attualità

Il fascismo non è causa di sé (Lettera a un progressista)

10 Luglio 2018 Andrea Muni 0

di Andrea Muni È successo, può succedere ancora. Il fascismo è tornato. Il cancro ha infestato i linfonodi e si diffonde, attraverso il sangue mediatico, aggredendo tutti gli organi bersaglio del corpo sociale. Già… ma […]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »

Leggi l’ultimo numero

cs-32

rubriche

Privacy Policy

Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302

Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo

La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte