Charta Sporca
  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio numeri
  • Dove trovarci
  • Contatti
  • Letteraria17
  • Sostienici
Ultimi articoli
  • [ 15 Gennaio 2021 ] Fiori – VIII slide
  • [ 10 Gennaio 2021 ] Non indispensabili allo sforzo critico del Paese (in)attualità
  • [ 7 Gennaio 2021 ] “Cambiare il mondo”. Un viaggio nel pensiero femminile di Cristina Benussi Articoli
  • [ 3 Gennaio 2021 ] Era digitale, era provinciale (in)attualità
  • [ 22 Dicembre 2020 ] Un po’ più in là Articoli
HomeAutoriIlaria Moretti

Articoli di Ilaria Moretti

Articoli

“Un minuto di grazia tra sempre e mai”. Il desiderio secondo Aciman

5 Marzo 2018 Ilaria Moretti 0

di Ilaria Moretti Forse, ci dice André Aciman, desiderare qualcuno vale più di un’intera vita. Chiamami col tuo nome (Guanda, 2008) narra la vicenda di Oliver, ventiquattrenne americano, giovane promessa della filosofia, che passa l’estate […]

Articoli

“Tutto può frantumarsi”: L’incesto di Christine Angot

22 Dicembre 2017 Ilaria Moretti 0

di Ilaria Moretti “Non ho il diritto di citare nomi, l’avvocato me l’ha proibito, né nomi né iniziali”. Christine Angot è lapidaria. Feroce. Ha una narrazione senza respiro: le frasi sono spezzettate, si sfasciano alla […]

Articoli

Storia di una nascita: “Le parole per dirlo” di Marie Cardinal

25 Agosto 2017 Ilaria Moretti 0

di Ilaria Moretti Il libro è dedicato al “Dottore che mi ha aiutato a nascere”. Marie Cardinal apre così il suo volume Les mots pour le dire – Le parole per dirlo – pubblicato nel […]

Articoli

Addio tristezza, buongiorno tristezza

9 Agosto 2017 Ilaria Moretti 0

di Ilaria Moretti “La gloria, l’ho conosciuta a 18 anni in 188 pagine, è stata come un’esplosione di grisù”. Diceva così, Françoise Sagan, del suo primo libro, Bonjour tristesse, pubblicato nel 1954 quando “l’affascinante piccolo […]

Articoli

“Elvira”, Jouvet e l’arte della trasparenza

15 Febbraio 2017 Ilaria Moretti 0

di Ilaria Moretti Si sono concluse il 18 dicembre a Milano, al Piccolo Teatro Grassi, le repliche di Elvira, regia di Toni Servillo, traduzione dell’originale Elvire Jouvet 40 di Brigitte Jaques. Il testo, con la […]

(in)attualità

Michele, una tragedia sociale

9 Febbraio 2017 Ilaria Moretti 0

Nonostante il proposito di non cavalcare, come è stato fatto nelle ultime 48 ore, il dramma umano e personale di Michele e della sua famiglia, troviamo che questo pezzo di Ilaria Moretti meriti di essere […]

Articoli

L’identità è una questione linguistica: “L’analfabeta” di Agota Kristof

11 Settembre 2016 Ilaria Moretti 0

di Ilaria Moretti È morta nel 2011 a Neuchâtel, sua città d’adozione. Aveva settantacinque anni e da tempo non scriveva più. A guardare a passo di gambero l’opera di Agota Kristof, scrittrice ungherese naturalizzata svizzera, […]

Articoli

L’autofiction come scoperta del sé. “Un matrimonio perfetto” di Carla Cerati

10 Agosto 2016 Ilaria Moretti 0

di Ilaria Moretti “Quanto tempo può durare un’adolescenza?”. Se lo chiede Silvia che ha sposato Fabrizio un po’ per amore, un po’ per ostinazione. Voleva provare a se stessa di essere tenace, una con i […]

Navigazione articoli

1 2 »

Leggi l’ultimo numero

cs-32

rubriche

Privacy Policy

Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302

Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo

La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte