Charta Sporca
  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio numeri
  • Dove trovarci
  • Contatti
  • Letteraria17
  • Sostienici
Ultimi articoli
  • [ 5 Marzo 2021 ] “L’amore al tempo dei cambiamenti climatici” di Josef Pànek Articoli
  • [ 2 Marzo 2021 ] “È un po’ più complicato”. Considerazioni di uno studente su DAD e criminalizzazione dei giovani (in)attualità
  • [ 26 Febbraio 2021 ] “Contro i figli” di Lina Meruane Articoli
  • [ 23 Febbraio 2021 ] I conti che non tornano della pandemia. Un dibattito in corso (in)attualità
  • [ 18 Febbraio 2021 ] “Seni e uova” di Mieko Kawamaki. Un libro rivoluzionario Articoli
HomeAutoriLilli Goriup

Articoli di Lilli Goriup

Articoli

Il Novecento in bianco e nero: Mario Magajna

25 Settembre 2017 Lilli Goriup 0

di Lilli Goriup Un ragazzo in abiti scuri sta in bilico su di una mattonella, che a sua volta galleggia sopra una distesa d’acqua chiara. Che sia uno studente lo si evince dalla cartella che […]

(in)attualità

Sulla pelle delle donne. Come ti racconto le violenze

5 Agosto 2017 Lilli Goriup 0

di Lilli Goriup È cavità di donna che crea il mondo, veglia sul tempo lo protegge Contiene membro d’uomo che s’alza e spinge, insoddisfatto poi distrugge Consorzio Suonatori Indipendenti, Del mondo Con il caldo spesso […]

Articoli

“Dilettante della vita”

9 Maggio 2017 Lilli Goriup 0

Recensione de Il giornalista riluttante di Sergio Maldini di Lilli Goriup Le vie dei libri sono infinite. Passano di mano in mano, sopravvivendo ai cataloghi che li vorrebbero fuori produzione e arrivano fino a noi, […]

Articoli

“Rimetti a noi i nostri crediti”

30 Marzo 2017 Lilli Goriup 0

Recensione a L’ultima notte di Federico Campagna di Lilli Goriup “Economie della perdita” sarebbe il titolo perfetto per una collana in cui inserire L’ultima notte. Anti-Lavoro, Ateismo, Avventura di Federico Campagna, edito da Postmedia nel […]

(in)attualità

La parte che preferisco dell’internet

24 Gennaio 2017 Lilli Goriup 0

di Lilli Goriup Perdo la maggior parte del tempo che passo su internet. Nel senso che lo spreco: posso guardare cazzate per ore, invece di consultare i 13 milioni di documenti desecretati che la Cia […]

(in)attualità

Charlie Hebdo e i terremotati: l’agenda setting ai tempi dei social network

5 Settembre 2016 Lilli Goriup 0

di Lilli Goriup La vignetta di Charlie Hebdo che raffigura i feriti e i morti del terremoto secondo lo stereotipo dell’italiano mangiatore di pasta è brutta e non è satirica. I motivi sono semplici: è […]

Articoli

Il terrore dell'(ig)noto

20 Maggio 2015 Lilli Goriup 0

di Lilli Goriup Secondo il vocabolario Treccani, il terrore è un “sentimento e stato psichico di forte paura o di vivo sgomento, in genere più intenso e di maggiore durata che lo spavento”. Nel linguaggio comune, […]

Articoli

Quando la linea non c’è

14 Maggio 2015 Lilli Goriup 1

di Lilli Goriup Non fare di me un idolo mi brucerò, se divento un megafono m’incepperò, cosa fare non fare non lo so, quando dove perché riguarda solo me, io so solo che tutto va […]

Navigazione articoli

1 2 »

Leggi l’ultimo numero

cs-32

rubriche

Privacy Policy

Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302

Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo

La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte