
Lai ad Alfarin
di Alessia Cappellini Ac a hafað longunge se þe on lagu fundað. Colui che è chiamato dal mare lo desidererà per sempre. (The Seaferer, v. 47) L’ora è compiuta: la luce ha abbandonato questa vita. […]
di Alessia Cappellini Ac a hafað longunge se þe on lagu fundað. Colui che è chiamato dal mare lo desidererà per sempre. (The Seaferer, v. 47) L’ora è compiuta: la luce ha abbandonato questa vita. […]
di Giulio Giadrossi Che l’inchiostro sotto pelle sia ormai un habitus, un costume, un vero e proprio abito difficilmente smettibile dell’uomo occidentale, è cosa ampiamente nota. Da marchio d’infamia degli esclusi, talismano degli ultimi, amuleto […]
di Francesco Bastianon Al palazzo del Ministero delle Endorfine, dei Neuroni e delle Sinapsi dell’Organismo Federale del signor Augusto, arriva l’ora del cambio turno. «Ottimo lavoro», dice ai suoi dipendenti il Direttore dell’Ufficio Gestione Attività […]
di Francesco Bercic A distanza di settant’anni, Le braci (Adelphi, 2000) e la vita del loro autore rimangono vie contigue verso quella che, sempre più, sembra essere una pace impossibile. Chissà se nel lontano […]
di Selene Seliziato A Guayaquil ci sono finita per caso. È stata la città a trovarmi e non io a trovare lei. Le vie di internet sono infinite. Da quanto ho capito bisogna incazzarsi […]
di Ruben Salerno 06:00 Come in un mattino qualunque Piotr Kluczek si alza, ripiega il pigiama sotto al cuscino e la coperta con il risvolto a sinistra. Si lava il viso con l’acqua fredda […]
Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302
Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte