
La libertà ai tempi del coronavirus
di Stefano Tieri A distanza di un anno dall’entrata del coronavirus nelle nostre vite, possiamo dire che se il Covid-19 è stato in grado di rivelare qualcosa sulla natura umana, non è tanto la sua […]
di Stefano Tieri A distanza di un anno dall’entrata del coronavirus nelle nostre vite, possiamo dire che se il Covid-19 è stato in grado di rivelare qualcosa sulla natura umana, non è tanto la sua […]
È tornata l’estate e, con lei, la Scuola del sospetto, il nostro modo di socializzare saperi in modo libero e informale, sorseggiando una birra in compagnia. Giunta quest’anno alla sua quarta edizione, sono due gli […]
di Stefano Tieri È possibile raccontare un tema complesso e cupo quanto la guerra strappando persino qualche sorriso, oltre a far riflettere? Ci è riuscito nel 2016 Zerocalcare con la graphic novel Kobane Calling (edita […]
Nel romanzo Utopia, andata e ritorno Philip K. Dick racconta di come, in un futuro remoto, il problema del sovraffollamento sulla Terra sia stato risolto fondando su un lontano pianeta la colonia Bocca di Balena, dove […]
di Stefano Tieri “I mercati bocciano l’ipotesi di governo M5S-Lega”, “Lo spread sfonda i 300 punti”, “l’incertezza spaventa gli investitori”, “Moody’s pensa di tagliare il rating dell’Italia”. Ci risiamo: l’economia (che non è mai ‘neutrale’ […]
Trieste, autunno 2010. Il dipartimento di Storia dell’Università di Trieste, a causa dell’infausta riforma Gelmini, viene occupato dai suoi studenti. Privati di qualcosa che apparteneva loro (corsi, interi indirizzi di laurea, dipartimenti,… – in una […]
di Stefano Tieri In questi giorni di campagna elettorale possiamo ascoltare, come vuole la migliore tradizione italica, le promesse più roboanti e disparate provenienti da coloro che si candidano a governare il paese. C’è chi […]
di Stefano Tieri “Morire per delle idee”, a una prima occhiata, potrebbe sembrare un concetto desueto per noi europei del XXI secolo: chi è ancora disposto a morire per qualcosa, quando tutto sembra ormai essere […]
Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302
Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte