Charta Sporca
  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio numeri
  • Dove trovarci
  • Contatti
  • Letteraria17
  • Sostienici
Ultimi articoli
  • [ 20 Gennaio 2021 ] Una (nuova) vita violenta. “La masnada delle aquile” di Riccardo Roschetti Articoli
  • [ 18 Gennaio 2021 ] Guida al trattamento dei vampiri per casalinghe. Grady Hendrix Articoli
  • [ 17 Gennaio 2021 ] Non indispensabili allo sforzo critico del Paese (in)attualità
  • [ 15 Gennaio 2021 ] Fiori – VIII slide
  • [ 7 Gennaio 2021 ] “Cambiare il mondo”. Un viaggio nel pensiero femminile di Cristina Benussi Articoli
HomeRubricheRecensioni

Recensioni

Articoli

Una (nuova) vita violenta. “La masnada delle aquile” di Riccardo Roschetti

20 Gennaio 2021 redazione 0

di Giuseppe Gori Savellini Non è un racconto scontato quello de La masnada delle aquile (Edizioni Infinito, 2020), come non è scontata la vita di Erion: ragazzo poco più che bambino che attende l’arrivo della […]

Articoli

Guida al trattamento dei vampiri per casalinghe. Grady Hendrix

18 Gennaio 2021 redazione 0

di Francesca Macor Cinque casalinghe americane, dedicate alla cura dei figli, della casa e del quartiere, dove vivono solo famiglie per bene e dove nessuno ha bisogno di chiudere la porta a chiave, per sfuggire […]

Articoli

“Cambiare il mondo”. Un viaggio nel pensiero femminile di Cristina Benussi

7 Gennaio 2021 redazione 0

di Francesca Macor Cambiare il mondo. Viaggio nel pensiero femminile di Cristina Benussi, edizioni Unicopli, è un agile compendio di filosofia che parte dagli albori greci fino ad arrivare ai giorni nostri. Quasi interamente escluse […]

Articoli

“Eredità” di Vigdis Hjort

17 Dicembre 2020 redazione 0

di Francesca Macor È un libro impegnativo Eredità di Vigdis Hjort, Fazi Editore. Un lento processo di distaccamento e de-mitizzazione del legame di sangue, che avviene con un progressivo scavare nei sentimenti, nei ricordi e […]

Articoli

De Beauvoir “Sulla liberazione della donna”

3 Dicembre 2020 redazione 0

di Francesca Macor Saggetto agile e veloce di Simone De Beauvoir, Sulla liberazione della donna nella “Collana di Pensiero radicale” di Edizioni E/O. Il libro riporta un’intervista fatta da Anna Maria Verna nel 1977 in […]

Articoli

Halldora Thoroddsen. “Doppio Vetro”, la passione in terza età

23 Novembre 2020 redazione 1

di Francesca Macor È morta il 22 luglio di quest’anno Halldóra Thoroddsen, che ha scritto questo romanzo – uscito per Iperborea Casa Editrice – di una delicatezza e dolcezza disarmanti su un argomento tabù come la […]

Articoli

#libridafemminucce 4. “Tutti pazzi per il gender” di Chiara Lalli

10 Novembre 2020 redazione 0

di Francesca Macor Per tutti gli amanti della biologia e del MMN, ossia il Magico Mondo della Natura, un simpatico libro, chiaro e specifico, che si esprime in numeri, percentuali e casi documentati da Chiara […]

Articoli

#libridafemminucce 3: “Heartbreaker” di Claudia Dey

2 Novembre 2020 redazione 0

di Francesca Macor “Questo libro è pazzesco. E non posso dirti nulla di più perché direi troppo. Sembra l’ultimo film di Tarantino.” Così ho detto al mio collega di Heartbreaker di Claudia Dey (Edizioni Black Coffee), […]

Navigazione articoli

1 2 … 21 »

Leggi l’ultimo numero

cs-32

rubriche

Privacy Policy

Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302

Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo

La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte