Charta Sporca
  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio numeri
  • Dove trovarci
  • Contatti
  • Letteraria17
  • Sostienici
Ultimi articoli
  • [ 18 Gennaio 2021 ] Guida al trattamento dei vampiri per casalinghe. Grady Hendrix Articoli
  • [ 17 Gennaio 2021 ] Non indispensabili allo sforzo critico del Paese (in)attualità
  • [ 15 Gennaio 2021 ] Fiori – VIII slide
  • [ 7 Gennaio 2021 ] “Cambiare il mondo”. Un viaggio nel pensiero femminile di Cristina Benussi Articoli
  • [ 3 Gennaio 2021 ] Era digitale, era provinciale (in)attualità
HomeSenza categoria

Senza categoria

Recensioni

La Salomè di Wilde e la fiamma dello sguardo

6 Marzo 2019 redazione 0

di Eleonora Zeper “Non solo noi possiamo notare in Cristo quel vincolo intimo della personalità con la perfezione in cui consiste la vera differenza tra il movimento classico e il romantico nella vita; ma è […]

Approfondimenti

Gli insensibili. Come riattivare la pulsione alla vita “critica”?

22 Febbraio 2019 redazione 0

  di Luca Paci LP: Mi colpisce, non so ancora dire se del tutto negativamente, l’insensibilità che la gente va maturando, affinando, a proposito del mondo che la circonda. È come se, dal cambiamento climatico […]

(in)attualità

Il piccolo tempio delle notizie. Edicole e giornalai del secolo scorso

17 Gennaio 2019 Livio Cerneca 0

Si alzava ogni mattina che era ancora buio, percorreva strade vuote, attraversava incroci ventosi, poi gli toccava tirare su quattro saracinesche e sciogliere i legacci che tenevano insieme i quotidiani, e infine smazzava le risme […]

Articoli

Copenaghen di Micheal Frayne: la storia è tragedia perché non è determinabile

2 Gennaio 2019 Andrea Muni 0

di Eleonora Zeper Ci sono fette di storia che non si studiano a scuola: storia della medicina, storia della matematica, storia della fisica, storia della scienza… Tale scelta preclude ad una persona di cultura media […]

Articoli

L’uomo oltre l’artista. Romano Ukmar a villa Prinz

9 Ottobre 2018 redazione 0

di Barbara Leone «Tutti qui vedono scheletri e cadaveri. Per me è la vita». Queste parole di Romano Ukmar ( Trieste, 1919 – 1970) racchiudono perfettamente lo spirito della sua pittura che da una prima […]

Articoli

Singin’ the voodoo: Melissa Laveaux in concerto

15 Maggio 2018 Giuseppe Nava 0

di Giuseppe Nava La programmazione 2018 del Teatro Miela, nelle serate Miela Music Live, continua a offrire interessanti proposte musicali. Lo scorso venerdì il teatro ha ospitato la prima delle tre date italiane di Melissa […]

Articoli

La Haine (L’odio): vendetta o perdono?

3 Agosto 2017 redazione 0

di Elisabetta Crevatin Siamo nella banlieue di Parigi, 1995, in un giorno come tanti in cui, dopo uno scontro tra residenti e polizia, un ragazzo (Abdel) viene ferito gravemente durante dei “controlli”. Alcune immagini documentaristiche […]

Senza categoria

International Summer School in Ontology

27 Luglio 2015 redazione 0

La International Summer School in Ontology si svolgerà a Grado durante l’ultima settimana di agosto 2015 e si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire lo studio dell’ontologia. La scuola si propone di mettere in dialogo […]

Leggi l’ultimo numero

cs-32

rubriche

Privacy Policy

Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302

Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo

La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte