
Come cani randagi
di Giuseppe Nava Venticinque anni fa, verso la fine di giugno del 1991, i parlamenti di Slovenia e Croazia dichiararono la propria indipendenza dalla Repubblica Federale Jugoslava. Da quel momento, come è noto, gli eventi […]
di Giuseppe Nava Venticinque anni fa, verso la fine di giugno del 1991, i parlamenti di Slovenia e Croazia dichiararono la propria indipendenza dalla Repubblica Federale Jugoslava. Da quel momento, come è noto, gli eventi […]
di Giovanni Tomasin* Una premessa. Il presente articolo è stato scritto nel febbraio di quest’anno per il sito d’informazione curdo Şırnak Medya. Era in corso la battaglia di Kobane, il mondo era ancora sconvolto per gli […]
di Lilli Goriup A novembre sono ritornata in Bosnia-Erzegovina per sei giorni, assieme all’associazione “Tenda per la pace e i diritti”. Il reportage che segue è un insieme di spunti, suggestioni, racconti e testimonianze raccolte […]
Carissimi lettori, inauguriamo questa nuova rubrica del sito dove pubblicheremo le opere propriamente letterarie. La aggiorneremo in ogni fine settimana, nello specifico la domenica. Iniziamo con un racconto di Giulio Blason e Piero Rosso.
di Stefano Tieri Il celebre scatto di Yosuke Yamahata racconta la distruzione di Nagasaki il giorno dopo essere stata colpita dall’ordigno nucleare “Fat Man”, sganciato da un bombardiere statunitense il 9 agosto 1945.
di Andrea Muni È possibile che si tratti di un argomento e di una scusa troppo facili, per noi bravi “anarconformisti”, quella di parlare in questi giorni di Gaza, di bambini uccisi su una spiaggia […]
Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302
Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte