
Il lupo e l’agnello
di Ruben Salerno La paura è la via per il Lato Oscuro. All’ira essa conduce, l’ira all’odio; l’odio conduce alla sofferenza… Il nostro è un paese civile, dicono, mica come quegli zotici guerrafondai degli americani. […]
di Ruben Salerno La paura è la via per il Lato Oscuro. All’ira essa conduce, l’ira all’odio; l’odio conduce alla sofferenza… Il nostro è un paese civile, dicono, mica come quegli zotici guerrafondai degli americani. […]
di Stefano Tieri Distruzione, attentato, morte. Le recenti vicende di cronaca che coinvolgono Medio Oriente e parte dell’Africa (dall’Isis a Boko Haram – se volessimo dare loro un nome-etichetta, potremmo optare per jihadismo) ci arrivano […]
di Davide Pittioni Genova è un trauma che riemerge continuamente nella nostra coscienza. Basta una frase, un piccolo passo in avanti dei processi, un episodio quasi insignificante, perché torni alla ribalta. Troppo fragile […]
di Alice Lettig Un tavolo, degli armadietti per i vestiti, qualche sedia: è in questo semplice scenario, lo spogliatoio riservato alle operaie di una fabbrica, che si svolge il serrato dibattito tra le undici protagoniste […]
di Lilli Goriup Secondo il vocabolario Treccani, il terrore è un “sentimento e stato psichico di forte paura o di vivo sgomento, in genere più intenso e di maggiore durata che lo spavento”. Nel linguaggio comune, […]
Presentazione del nuovo numero di Charta Sporca, in uscita lunedì 18 maggio di Giovanni Benedetti La parola italiana “terrore” deriva dal latino terròrem (da tèrreo per *tèrseo, *trèseo; la radice è TRA-, TAR- che indica movimento […]
di Lilli Goriup Non fare di me un idolo mi brucerò, se divento un megafono m’incepperò, cosa fare non fare non lo so, quando dove perché riguarda solo me, io so solo che tutto va […]
di Andrea Muni Si è scritto e detto molto sulla figura “scandalosa” di Georges Bataille, forse troppo. Al contempo è pur vero anche il contrario, l’importanza e il ruolo avuti da Bataille nella cultura del […]
Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302
Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte