Articoli

Macchine culturali

di Stefano Tieri Macchine culturali: la cultura come qualcosa di prodotto, fabbricato, frutto di una catena di montaggio che possiede finalità ben precise e una direzione prestabilita. Un meccanismo pervasivo, evidente in ambito accademico ma […]

Articoli

Ingranaggi

di e. Quest’articolo parla dell’avvilente situazione delle discipline umanistiche nel mondo universitario italiano secondo l’esperienza di una dottoranda in filosofia. Mi sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia nove anni fa, ma ora non potrei […]

Articoli

Identità in gioco al TS+F

Ritrovare delle analogie tematiche tra le diverse proposte di una rassegna cinematografica non ‘a tema’ come il festival Trieste Science+Fiction, di cui si è da poco conclusa l’edizione 2016, può sembrare forse un’operazione arbitraria. Ma […]