Recensioni
Articoli
The Bear: gettare il cuore oltre l’ostacolo. Una recensione di parte
di Francesca Plesnizer
The Bear è stata una delle serie televisive rivelazione dello scorso anno. La prima stagione ha debuttato negli USA nel giugno 2022 su Hulu (ma è prodotta da FX), in Italia invece,...
Articoli
“Gli anni” di Annie Ernaux. Un viaggio nella memoria collettiva
di Giorgia Chiaro
La leggenda narra che vincere il premio Nobel per la letteratura sia una questione più politica che letteraria. In generale concorderei con questa affermazione, ma – spero...
Articoli
Rompere le catene della schiavitù: il corpo nelle riflessioni di Silvia Federici
di Ivan Volpi
Ci sono donne che hanno legato in maniera coerente il loro pensiero a un vissuto ispirato da pratiche politiche originali; pensatrici che oltre un secolo fa hanno...
Articoli
“Ragazze per bene” di Olga Campofreda, la giovinezza fra ribellioni mancate e vissute
di Giorgia Chiaro
La letteratura è uno specchio in cui riflettersi. Questa affermazione vale senz'altro per quelli della mia generazione che si apprestano alla lettura di Ragazze per bene, romanzo...
(in)attualità
Capitalismo carnivoro: è la bistecca che mangia noi, non il contrario
di Diletta Coppi
Una tra le tante domande a cui fatico a dare una risposta completa è: “perché mangiamo la carne?”. Da quando ho iniziato a interrogarmi, la questione è...
Una genealogia del presente con gli occhi di due gemelle
di Daniele Lettig
È una piacevole eccezione, dato il panorama piatto e per molti versi asfittico della narrativa italiana contemporanea, il volume La gemella H, primo romanzo di Giorgio Falco (autore anche dei due volumi di racconti Pausa caffè e L’ubicazione del bene). Si tratta di un libro che una...
Spunti da “Il Grande Nord”
Sincera apologia della caccia da parte di un (convinto) vegetariano
di Lorenzo Natural
Recensire un'opera – in questo caso un film – di dieci anni fa potrebbe apparire un'operazione anacronistica, anche se, parafrasando Montaigne, «ciò che me ne rimane è qualcosa che non riconosco più altrui», che sento mio.
In ogni caso...