Articoli

Educazione e violenza: parliamone. Alcuni elefanti nella stanza

La morale insegnata senza precauzioni diventa una cattedrale deserta che temono, e di cui spaccano le vetrate, in spregio a questa vita collettiva che li esclude (F. Deligny) Che sorpresa! La gente – repressa, isolata,...

Call for writers per il nostro nuovo numero: “Fame”

La fame è un oggetto elusivo, il crocevia di diversi nodi problematici della nostra attualità. Un istinto originario che orienta i corpi degli organismi viventi; la miccia biologica di...

The Bear: gettare il cuore oltre l’ostacolo. Una recensione di parte

di Francesca Plesnizer The Bear è stata una delle serie televisive rivelazione dello scorso anno. La prima stagione ha debuttato negli USA nel giugno 2022 su Hulu (ma è prodotta...

La vita altrove di Milan Kundera

di Francesco Bercic L’ostinazione con cui Milan Kundera, negli ultimi lunghissimi anni della sua vita, ha condotto la decisione di ritirarsi dal mondo con la m maiuscola, dai suoi riflettori e...

Terza Pagina. “Al palo”

di Michela Beltrame (Immagine di Silvia Mengoni) Ho aperto un bar. Il mio bar. Ero da solo all'inizio, mi stavo appena abituando all’idea di avere un’attività tutta mia. L’ho chiamato “Bar...

Cioran e la letteratura

di Eleonora Zeper Giuliano l’Apostata non fece martiri, non scatenò grandiose persecuzioni alla maniera di Diocleziano, non liquidò i suoi più acerrimi nemici con delle rapide condanne a morte. Se così fosse stato, il cristiano dei primi secoli forse non avrebbe riversato tutto il suo odio contro di lui, anzi....

Cervello di dinosauro

di Solivagus Rima Triune Brain. Questo è il nome di un particolare modello della struttura del cervello umano. Ideato da un medico degli Stati Uniti, Mc Lean (che non è l’autore della canzone “American Pie”), si traduce in italiano con “cervello tripartito”. Questo modello, infatti, divide il nostro encefalo in...