Educazione e violenza: parliamone (con Basaglia, Fanon e Foucault). Decolonizzare le istituzioni, cedere sovranità

di Andrea Muni L’aggressione coloniale s’interiorizza in Terrore nei colonizzati. Con ciò non intendo soltanto il timore che essi provano davanti ai nostri inesauribili mezzi di repressione, ma anche quello che ispira loro il loro stesso furore. Son stretti tra le nostre armi che...

ARTICOLI RECENTI

Scienza o muerte!

di Francesco Bercic Da alcuni anni a questa parte, ma...

Boomers, da Raffaella Carrà alla luna

di Livio Cerneca Anche se non siete nati tra il...

Una nave nella foresta. Herzog e la fame d’inutile

di Pierangelo Di Vittorio *Questo testo è un montaggio di...

La fame di Sarah Kane

di Francesca Pascale Immagine di Silvia Mengoni Il cerchio è l’unica...

(in)attualità

Scienza o muerte!

di Francesco Bercic Da alcuni anni a questa parte, ma con un’evidente accelerazione nell’ultimo periodo, accanto alle pubblicazioni di carattere storico o politico che da...

Perché ho smesso di andare al lavoro? Smartworking e spazio pubblico

di Mariyam Akhmad Immagine di Silvia Mengoni Ogni sera imposto la...

Occhio per occhio

di Ruben Salerno Più passano i giorni e meno mi...

Gaza. Contestualizzare non è giustificare: è comprendere

di Diletta Coppi Quello che sta accadendo nella striscia di...

APPROFONDIMENTI

Educazione e violenza: parliamone (con Basaglia, Fanon e Foucault). Decolonizzare le istituzioni, cedere sovranità

di Andrea Muni L’aggressione coloniale s’interiorizza in Terrore nei colonizzati. Con ciò non intendo soltanto il timore che essi provano davanti ai nostri inesauribili mezzi...

Una nave nella foresta. Herzog e la fame d’inutile

di Pierangelo Di Vittorio *Questo testo è un montaggio di...

La fame di Sarah Kane

di Francesca Pascale Immagine di Silvia Mengoni Il cerchio è l’unica...

Un’economia cosmica: la teoria della dépense di Georges Bataille

di Antonio Lucci Se l’attività di Georges Bataille come romanziere...

RECENSIONI

Boomers, da Raffaella Carrà alla luna

di Livio Cerneca Anche se non siete nati tra il 1946 e il 1964, o poco prima e poco dopo, “Boomers” vi piacerà lo stesso....

La “Nona” di Marcela Serli. Una sinfonia del Bel Paese

di Francesca Mazzotta Nel ricco torrente di espressioni artistiche che...

The Bear: gettare il cuore oltre l’ostacolo. Una recensione di parte

di Francesca Plesnizer The Bear è stata una delle serie...

“Gli anni” di Annie Ernaux. Un viaggio nella memoria collettiva

di Giorgia Chiaro La leggenda narra che vincere il premio...

TERZA PAGINA

Terza Pagina. “Pinocchio singhiozzo”

di Teo Verdiani Che vada a fare in culo la Fata TurchinaChe poi la amoÈ che mi è andata per traverso quella cosa di diventare...

Terza Pagina. “Al palo”

di Michela Beltrame (Immagine di Silvia Mengoni) Ho aperto un bar....

Terza Pagina. “Resilienza e Resistenza”

di Teo Verdiani Immagine di Silvia Mengoni C’è un angolo del...

Un estratto da “Quanti amori” di Enrico Cattaruzza

di Enrico Cattaruzza Pubblichiamo un estratto dal nuovo romanzo del...

AUTORI

PASOLINI
FOUCAULT
BATAILLE
NIETZSCHE
MARX

L'ULTIMO NUMERO

Comizi d'amore 2.0

EDITORIALI