
“Contro i figli” di Lina Meruane
di Francesca Macor Contro i figli di Lina Meruane, La Nuova Frontiera, comincia con una precisazione che sarà bene riportare anche qui: nessuno è contrario ai bambini né alla procreazione. Ciò che si mette in […]
di Francesca Macor Contro i figli di Lina Meruane, La Nuova Frontiera, comincia con una precisazione che sarà bene riportare anche qui: nessuno è contrario ai bambini né alla procreazione. Ciò che si mette in […]
di Silvia D’Autilia Il senso di possibile può essere definito come la capacità di pensare a tutto ciò che potrebbe essere, senza considerare ciò che è più importante di ciò che non è. (R. […]
di Francesca Macor Seni e uova di Mieko Kawakami, Edizioni E/O, ha una scrittura elegante e fluente che, in perfetto stile giapponese, dice tutto senza far pesare niente sulle più attuali questioni del corpo femminile […]
di Lorenza Ronzano (illustrazione di Ilaria Pranzetti) E’ molto istruttivo considerare la struttura del conflitto etico perché non soltanto ai pesci, ma a tutti noi capita di incapparvi. Il conflitto etico, o comportamentale, può essere […]
di Francesca Macor Uomini e donne: stessi diritti? di Patrizia Caraveo, Castelvecchi editore, indaga sul gender gap nel mondo del lavoro, un dibattito tornato alla ribalta dopo che la crisi del coronavirus ha evidenziato e […]
Sabato 13 febbraio 2021, alle ore 19.00, attraverso la piattaforma Zoom, l’Associazione giovanile #MaiDireMai – #NikoliRečiNikoli, in collaborazione con l’Associazione Charta Sporca, presenterà l’evento “Editoria indipendente ed il futuro del libro”. La partecipazione è libera. […]
di Andrea Muni (illustrazione di Silvia Mengoni) La gioia è immensa, torrenziale, un liquido che cola dalle dita. Il buio della notte si allarga, si spande, in un sorriso. La luna non è occhio, ma […]
di Francesca Macor Una casa in una foresta e due sorelle. Intorno a loro il mondo che lentamente si spegne, viene a mancare.Prima l’elettricità, poi la linea, il carburante, senza alcuna notizia o spiegazione di […]
Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302
Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte