
Un approdo alla Zona
di Stefano Tieri La Zona è stata riaperta. Sono passati diversi anni da quando un meteorite cadde su queste terre: a detta di alcuni, conteneva manufatti alieni in grado di esaudire ogni desiderio umano; secondo […]
di Stefano Tieri La Zona è stata riaperta. Sono passati diversi anni da quando un meteorite cadde su queste terre: a detta di alcuni, conteneva manufatti alieni in grado di esaudire ogni desiderio umano; secondo […]
Venerdì 3 giugno, alle ore 18 nella libreria Dedalus (via Torrebianca 21/a, Trieste), l’associazione culturale Charta Sporca presenterà “Pensare la fine. Discorso pubblico e crisi climatica” (ed. Meltemi). L’accesso all’evento è libero. La nostra rivista […]
di Sara Nocent This is the way, step inside. (Joy Division, Atrocity Exhibition) Che ansia. Chissà perché lo ripetiamo così spesso. Forse dirlo a qualcuno ci rassicura, ci mette sullo stesso piano del nostro interlocutore, […]
di Orides Fontela (Traduzione di Sophie Gaden e Alessandro Sbordoni) *** Rivelazione (1969)La porta è spalancatacome se oggi fosse infanziae le cose non nascondessero pensierinostre forme in loro inscritte.La porta è spalancata. Che sensoha quello […]
“Guida” di Giuseppe Nava è il secondo momento della rinnovata collana di poesia Libretti verdi, a cura di Beatrice Achille e Carlo Selan per ZufZone. Presentiamo qui una breve premessa dell’autore al suo “Guida”, e […]
di Gioele Cima e Claudio Kulesko Andai alla macelleria la cui serranda era aperta. Dietro le tende, la sala rivestita di piastrelle emanava un gradevole odore di frescura. Dai ganci pendevano due montoni che, a […]
di Marco Pacini* *Il seguente articolo contiene alcuni estratti di Pensare la fine. Discorso pubblico e crisi climatica (ed. Meltemi), qui pubblicati a esclusione delle note per gentile concessione di autore ed editore. Dovremmo prendere […]
di Alice Gardoncini Per gentile concessione della casa editrice Einaudi riproponiamo qui (alleggerita delle note) l’introduzione al sesto volume del Teatro di Bernhard uscito nel 2021. Per la versione completa si rimanda a Thomas Bernhard, “Teatro VI”, […]
Copyright © Charta Sporca
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Trieste il 27/8/2013 (autorizzazione n° 1266)
Pubblicato dall'associazione Charta Sporca - TRIESTE C.F. 90136270302
Direttore responsabile: Stefano Tieri
Caporedattore web: Andrea Muni
Web designer: Alberto Zanardo
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo citando la fonte