terza pagina

I Diari del Dottor Zagabria: Paziente #2. “Morlè”

Una fumosa balera vuota ospita un vecchio pescatore di frodo in una notte di maestrale. Un ricordo erotico di infanzia, come il suono di una campana, infrange per un istante la sua monotona quotidianità,...

I Diari del Dottor Zagabria: Premessa + Paziente #1

Premessa In quelli di Casanova trovate rocambolesche fughe dai Piombi, amori e arroganti smargiassate; in quelli di Pigafetta avventure nelle Indie Orientali; in quelli di Bligh piani di vendetta o...

Terza Pagina. “Segnali”

di David Watkins (edizioni Il Cinghiale, collana "Fotocopie") I segnali stradali proprio non ce la fanno a fare i seri. Più alto è il pericolo più lontana si fa la...

Terza Pagina. Crepuscoli

di Massimo Avella Il sole è tramontato sulle nostre terre e nella nostra anima. Le ombre si sono allungate; le cose del mondo hanno assunto un aspetto impalpabile, morbido, evanescente,...

Terza Pagina. La guerra fredda e il Pifferaio

di Andrea Muni Nella guerra fredda, stringe il fucile. Dalla trincea, spia un nuovo giorno stanco, più stanco di lui. Un'alba di macerie, una montagna di cadaveri. Di morti ne...

Terza Pagina. “Al palo”

di Michela Beltrame (Immagine di Silvia Mengoni) Ho aperto un bar. Il mio bar. Ero da solo all'inizio, mi stavo appena abituando all’idea di avere un’attività tutta mia. L’ho chiamato “Bar al palo”, ne dicessero quello che volevano, a me il nome piaceva. Avevo anche una finestra a illuminarmi il bancone… “Potevi...

Terza Pagina. “Resilienza e Resistenza”

di Teo Verdiani Immagine di Silvia Mengoni C’è un angolo del mio cervello dove le parole parlano e non si limitano solo ad essere parlate. Reagiscono a sé stesse e al logorio della vita moderna. Questo è amaro. Tale fantastico luogo si dovrebbe trovare un po' fuori dell’area di Broca e s’affaccia...

Un estratto da “Quanti amori” di Enrico Cattaruzza

di Enrico Cattaruzza Pubblichiamo un estratto dal nuovo romanzo del nostro collaboratore Enrico Cattaruzza, "Quanti amori", Edizioni Scatole parlanti 2023 Scattò come una molla Eric Ferluga diretto alla terrazza e poi alla balaustra, personale versione dell’albero della nave a cui incatenarsi per fuggire al canto delle sirene, alla seduzione dei ritorni...

“In gioco, nel reale”. Piccola farsa di teatro filosofico in quattro atti

di Andrea Muni In noi si danno momenti d'eccesso, che mettono in gioco il fondamento stesso della nostra vita; è inevitabile che noi si giunga all'eccesso nel quale abbiamo la forza di mettere in gioco quel che ci fonda. Se negassimo tali momenti, disconosceremmo ciò che siamo. Il momento...

Terza Pagina. Un ricordo di Pino Roveredo

di Teo Verdiani Il viaggio cominciò da un treno senza binari, lo so perché se vi fossero stati nessuno di noi ci sarebbe salito. Sembravamo tutti tossici, tutti operatori e tutti poeti. Grazie a dio esiste Lilli. Donna alta, bella, severa e mai scontata. Ha sul viso le rughe di chi...

Sulle panchine

"I bomb Fugazi, screzi con i tuoi ragazzi we stay in the panchine, ah, ci frega cazzi" Deadly Combination di In the panchine ft. Noyz Narcos "Santi che pagano il mio pranzo non ce n'è sulle panchine in Piazza Grande" Lucio Dalla Contributi, fotografie e scritture di Lu.ce, Henry The Cat, Jules Jadrowsky, Nella grossa...

Bordi, ombre, orizzonte. Poesie inedite di Flavia Tomassini

di Flavia Tomassini Gli archi sulle case basse antichi come il raggio sul mare vicini come l’occhio a Venere quando la nenia dell’orizzonte accarezza la nostra assenza longitudine e duna del Dasein. *** Il Teatro Argentina si distende per la sua faccia larga – i volti incupiscono sulla guerra non lontana – diserto il fronte dell’amore senza azzardo, passione senza ritegno e forze...

Terza Pagina. “Occidentalis Karma”

di Andrea Muni *** Vorrei schiudere una parola, tra le labbra colare dalle dita frasi intere, a volute; squarciarmi il petto, le cosce, mettere tutto all'aria, a seccare, nel sole tagliente. Vorrei sentire la mia voce, se grido, vorrei che mi ascoltassi dirti, che non c'è più tempo che non c'è mai stato. Il tempo sta finendo...

Terza pagina. Filastrocca per tempi bui

di Giulio Giadrossi Il cavallo nitrisce, la mucca muggisce, il nero snellisce, la gente guaisce, l'inverno impensierisce, Giorgia inveisce, il cervello ammuffisce, l'ardire impoltronisce, lo stivale imbestialisce, c'è puzza di pesce...

La rossa, la blu

di David Watkins (Illustrazione di Silvia Mengoni) La storia, mai capito dove fosse. Forse in quel ronzio di fondo, o in quella fitta che sentivo riaffiorare a tratti, qua e là. Ricordo con esattezza il dolore che provai quando, undicenne, venni a sapere che le torri gemelle erano crollate. Il campo di...

Intervista a Christian Sinicco su “Ballate di Lagosta”

a cura di Carlo Selan La prima sezione, Canzone di Spalato, si chiude con un’immagine, «due donne chiacchierano e un pallone vola... / lo fermo e lo ridò alla bambina stupita / che è al centro della storia». Questa bambina stupita che «è al centro della storia» ricorda un’altra conclusione,...

Just in time

di Chiara Citrinitiillustrazioni di Agata Ruota (@will.a.arte) Quia pulvis es et in pulverem reverterisGenesi 3,19 Polvere danzava nel fascio di luce che, piano, si addentrava nella stanza. Tutto sembrava immobile, destinato a rimanere invariato nel tempo: vestiti buttati qua e là, calici lasciati distrattamente sul tavolo accanto a una bottiglia di vino vuota,...