terza pagina
Articoli
I Diari del Dottor Zagabria: Premessa + Paziente #1
Premessa
In quelli di Casanova trovate rocambolesche fughe dai Piombi, amori e arroganti smargiassate; in quelli di Pigafetta avventure nelle Indie Orientali; in quelli di Bligh piani di vendetta o elenchi puntati di piante del...
Articoli
Terza Pagina. “Segnali”
di David Watkins (edizioni Il Cinghiale, collana "Fotocopie")
I segnali stradali
proprio non ce la fanno
a fare i seri.
Più alto è il pericolo
più lontana si fa la...
Articoli
Terza Pagina. Crepuscoli
di Massimo Avella
Il sole è tramontato sulle nostre terre e nella nostra anima. Le ombre si sono allungate; le cose del mondo hanno assunto un aspetto impalpabile, morbido, evanescente,...
Articoli
Terza Pagina. La guerra fredda e il Pifferaio
di Andrea Muni
Nella guerra fredda, stringe il fucile. Dalla trincea, spia un nuovo giorno stanco, più stanco di lui. Un'alba di macerie, una montagna di cadaveri. Di morti ne...
Articoli
Giro di vi(s)te. L’orecchio glitterato di Bentham
Parliamo di origliare tra Lacan, Brian De Palma, Fedez e Carmelo Bene.
“Guida” di Giuseppe Nava
“Guida” di Giuseppe Nava è il secondo momento della rinnovata collana di poesia Libretti verdi, a cura di Beatrice Achille e Carlo Selan per ZufZone.
Presentiamo qui una breve premessa dell'autore al suo “Guida”, e a seguire una selezione di quattro poesie.
Guida non segna un cammino, né dà indicazioni per...
Terza Pagina. “Sangue stella”
di Andrea Muni
Questi graffi che scavo nella
carta, non sono me. Ma ora,
ora io, li sono in te.
Le dita sono spore, non morte
metafore, le parole si diffondono
per la penna, nella carta: ti toccano.
Vorrei lasciarti, ma non
riesco, un'oncia di questa
carne che pulso, che vive
perché sia sempre con te,
fuori. Una coperta grossa per
scaldarti di lei, avvolgerti in...
#NODI. Rosario alla Madonna che scioglie i nodi
di Giuseppe Nava
Uno per la paura, che ci tiene allerta
Il bambino stava male da giorni, tre dottori lo avevano visitato senza capire cosa avesse. La nonna chiamò una sua amica dal paese vicino, “tutte cazzate” disse suo padre. L’amica della nonna trovò sotto il materasso del bambino un groppo...
#NODI. Nodo della levatrice
di Giuseppe Nava
All’alba suo padre andò a seppellire il moncone nel campo dietro casa. L’uomo scavò nei pressi di un melo, come aveva fatto suo padre e il padre di suo padre. La terra era dura e gelata. Nelle mani intirizzite, l’involto di stoffa che conteneva il cordone gli...
La festa di Nessuno
di Andrea Muni
(illustrazione di Silvia Mengoni)
La gioia è immensa, torrenziale, un liquido che cola dalle dita. Il buio della notte si allarga, si spande, in un sorriso. La luna non è occhio, ma buco - luminoso - da succhiare. Sgocciola luce.
Nessuno la guarda disteso sul lettino di una spiaggia,...
“Rina” di Rosaria Lorusso: il ritorno del Battello Stampatore
di Zuf Zone
“Rina” di Rosaria Lo Russo è il primo momento della rinnovata collana di poesia Libretti verdi, a cura di Beatrice Achille e Carlo Selan per ZufZone e Battello Stampatore. Le prossime uscite di questo progetto saranno: "Guida" di Giuseppe Nava e "Inconvertendo" di Gino Scartaghiande.
Presentiamo qui una...
Nonno Ebuh #2. “Reuto Ottodita” (PT. I)
di Leonardo Pelloni Quintabà
Quando la risata se ne andò dal volto rugoso di nonno Ebuh, il vecchio, ancora sorridente, alzò lo sguardo, verso un punto dietro le spalle dei tre spettatori, e fece un cenno con la mano.
Merath, girandosi, vide che gli altri bambini erano già arrivati da un...
Terza Pagina. I morti vivono
di Matteo Piergigli
(Dipinto di Marco Guglielmelli)
I morti vivono
i morti vivono dentro
indizi di naufragio
dal punto non visto
questo inchiostro
lascia tutto a te
*
sogno
l’amore nei cuscini
la soglia del limite
nella voce
*
mentre saluto Anna è lì
davanti al tramonto
delle cose aspetta
non chiede nulla
*
anche qui è passato
Giuda i morti tra noi
nei giorni che vorrebbero
notti ho raccontato la...
#NODI. Nodi di coda. Il re dei topi
di Giuseppe Nava
(Illustrazione di Silvia Mengoni)
"Sette teste di topo, con altrettante coroncine scintillanti, sbucarono dal pavimento, squittendo e soffiando orribilmente... E, dopo le teste, sgusciò fuori il corpo cui le teste medesime – e relative corone – appartenevano".
Questa è la prima apparizione del Re dei Topi nella fiaba di...
L’Apocalisse delle foglie (ovvero, Favoletta delle eternità concentriche)
di Andrea Muni
(Illustrazioni nell'ordine di Lucio Pastore e di A. & E. Muni)
Ottobre. Sull'altipiano carsico due foglie, Nina e La Picia, parlano tra loro.
Nina: Picia mia, te sa' che no me sento mica tanto ben? Ti come te stà?
La Picia: Mah, sa' che no so... a pensarghe sì, un poco...
Loop andante #1
di Mara Vidon
Insomma, Michele era uscito dalla comunità di recupero per tossicomanici e dopo meno di un anno era di nuovo in via Roma a farsi le pere.
Michele era di Udine come me e quando eravamo ancora drogati ci si salutava sempre da lontano durante le code al Sert...
“Malerba” e altri quattro inediti di Alessandro Barbato
di Alessandro Barbato
1. Malerba
Raccoglierò i miei fiori
lì soltanto dove spuntano
tenaci tra malerbe di sospiri,
liberati dall'alone che rimane
sui miei giorni di cristallo.
Li trapianterò tra i gelsi
che pazienti ancora aspettano
sul bordo di ogni notte che finisca
la gelata, per stanare
col profumo più selvatico
del tempo che ci resta
l'assolata eternità
dei tuoi giardini senza vento.
2....