Rubriche

Il buon proposito

di Primož Sturman (trad. dallo sloveno di Michele Obit) Nella sala d’attesa dell’ambulatorio non c’è nessuno. Il momento ideale per venire a vantarmi dei miei successi, e allo stesso tempo, per incassare la giusta dose […]

Articoli

Gep

di Ruben Salerno Cinque a quattro per me, quaranta a quindici, match-ball. Servo per l’incontro. Gep non parla, se ne sta fermo al di là della rete e sogghigna. Le regole le ha fatte lui. […]

Articoli

La “libertà” di Roberto Saviano

di Primož Sturman “Il suo assegno deve firmarlo l’amministratore contabile e oggi non c’è, torni un’altra volta.”“Non potreste farmi un bonifico?”“L’ultima volta aveva detto di preferire gli assegni. Torni quando ci sarà l’amministratore.”“Quando?”“Non lo so. […]

slide

Lai ad Alfarin

di Alessia Cappellini Ac a hafað longunge se þe on lagu fundað. Colui che è chiamato dal mare lo desidererà per sempre. (The Seaferer, v. 47) L’ora è compiuta: la luce ha abbandonato questa vita. […]

Articoli

Il dossier Dostoevskij

di Francesco Bastianon Al palazzo del Ministero delle Endorfine, dei Neuroni e delle Sinapsi dell’Organismo Federale del signor Augusto, arriva l’ora del cambio turno. «Ottimo lavoro», dice ai suoi dipendenti il Direttore dell’Ufficio Gestione Attività […]